
- 06/05/2025
- Casa
L'azienda Lithea, specializzata nella lavorazione artistica della pietra naturale, ha presentato al Salone del Mobile 2025 la collezione Pattern Tessili, frutto della collaborazione con la designer Elena Salmistraro. Questa collezione di rivestimenti in marmo trae ispirazione da quattro celebri motivi tessili: Shepherd, Argyle, Chester e Plaid, reinterpretati attraverso l'uso di marmi e pietre per dar vita a superfici eleganti e contemporanee.
Il marmo si ispira ai tessuti
Il concept creativo si basa su un dialogo visivo tra tessuto e superficie: se il tessuto veste il corpo, il marmo veste gli spazi. Ne nasce una collezione scultorea, dove la matericità del marmo si fonde con l'estetica sartoriale.

Shepherd: eleganza ritmica
Il motivo scozzese è riproposto in Pietra Pece, Travertino e inserti in Marrone Emperador. Il risultato è una superficie tridimensionale, dove i giochi geometrici richiamano la trama di un tessuto e danno vita a rivestimenti in marmo raffinati e dinamici.
Argyle: rombi in movimento
Ispirato ai pattern tipici dei maglioni di lana, Argyle propone un’alternanza visiva ottenuta con Bianco Fenice, Bardiglio Imperiale e Verde Guatemala. Un equilibrio perfetto tra tradizione e design moderno, che dona al marmo decorativo un’inattesa leggerezza.

Chester: la morbidezza scolpita
Rievocando il celebre Chesterfield, questo rivestimento interpreta le “pieghe” del tessuto in chiave geometrica. Realizzato in Bianco Avorio con inserti in Giallo Siena, il pattern gioca su alti e bassi per un effetto visivo sofisticato.
Plaid: scultura e tradizione nell'interior design
L’ultimo pattern riprende il classico tartan, combinando colori caldi e freddi per una griglia visiva dinamica. Le linee nette e la varietà direzionale esaltano la natura modulare del design, dando vita a superfici scultoree e moderne.