
Nel 2025 iGuzzini rinnova un’icona della illuminazione architetturale con il lancio di New Laser Blade e Laser Blade XS. Due sistemi da incasso pensati per offrire il massimo in termini di design, prestazioni e comfort visivo, mantenendo la sorgente luminosa perfettamente invisibile.
Frutto di un’esperienza pluridecennale nell’illuminazione professionale, Laser Blade è diventato il riferimento per architetti e lighting designer. Con queste nuove versioni, iGuzzini eleva ancora gli standard del settore, integrando innovazione ottica e rendimento energetico.
Ottica OptiBeam: luce precisa e comfort visivo
Il cuore della tecnologia è l’ottica OptiBeam, una lente miniaturizzata brevettata che offre una luce circolare omogenea, priva di imperfezioni cromatiche. La sorgente invisibile si traduce in un’illuminazione da incasso discreta ma potente, in grado di modellare lo spazio senza invaderlo visivamente.
Grazie a questa tecnologia, New Laser Blade offre un comfort visivo elevato, perfetto per applicazioni in spazi museali, ambienti residenziali, retail e hospitality.

Efficienza luminosa e innovazione tecnica
Le nuove versioni raggiungono un’efficienza luminosa fino a 124 lm/W, con una distribuzione della luce intensa e perfettamente uniforme. Questo valore posiziona Laser Blade tra le soluzioni più avanzate nel campo dell’illuminazione architetturale professionale.
Il design minimalista e l’integrazione totale con il soffitto rendono Laser Blade ideale per chi cerca un downlight invisibile, capace di coniugare prestazioni tecniche e pulizia formale.
Laser Blade XS: miniaturizzazione estrema per la luce architetturale
Con Laser Blade XS, iGuzzini spinge il concetto di miniaturizzazione ai massimi livelli. Questo modello ultracompatto rappresenta una nuova frontiera per l’illuminazione da incasso, offrendo soluzioni su misura anche nei contesti più delicati e raffinati.
Grazie alle sue dimensioni ridotte, Laser Blade XS permette una luce architetturale precisa e controllata, ideale per progetti dove l’illuminazione deve fondersi con l’architettura stessa.