
- 16/05/2025
- Illuminazione
La Milano Design Week 2025 ha visto tra i protagonisti assoluti VENINI, che ha presentato l’installazione “Light In Art” presso Euroluce (Pad. 4 Stand C19) e nella sua elegante boutique di Via Montenapoleone 10. Un progetto immersivo in cui la luce diventa arte e il vetro si trasforma in poesia, firmato da maestri del design come Arnaldo Pomodoro, Michele De Lucchi, Peter Marino, Doriana & Massimiliano Fuksas e Alessandro Mendini.
Un viaggio tra arte, vetro e luce
“Light In Art” ha rappresentato un viaggio nel cuore dell’eccellenza veneziana, celebrando il savoir-faire di VENINI, custode di una tradizione centenaria. Il brand ha raccontato, attraverso il vetro, un manifesto di eleganza, innovazione e maestria artigianale. L’esperienza ha coinvolto i visitatori in un percorso emozionante, fatto di installazioni suggestive e collaborazioni d’autore.

La collaborazione con Arnaldo Pomodoro: Lampade-Stele
Punto focale dell’esposizione a Euroluce è stato il debutto della collezione Lampade-Stele di Arnaldo Pomodoro, disegnata nel 2002 ma realizzata per la prima volta proprio in occasione della Milano Design Week 2025. L’ambiente immersivo ha proposto un dialogo tra luce e forma, con opere in due dimensioni: da tavolo (60 cm) e da terra (180 cm). Un’area esclusiva ha raccontato il progetto con suggestioni audio e video, creando una connessione profonda con l’estetica scultorea del maestro.

Le grandi firme del design internazionale
Il percorso è proseguito con installazioni dedicate a:
- Michele De Lucchi, autore della scenografica collezione Frakki, presentata con un chandelier verticale e una selezione di lampade da tavolo e da terra.
- Peter Marino, protagonista con il Cactus, i nuovi vasi Cilindro Sommerso, il centrotavola Black Belt e le lampade a sospensione Paralleli, ora anche in Arancio e Lattimo.
- Doriana & Massimiliano Fuksas, con la nuova collezione Coralia in armonioso dialogo con Zoe.
- Alessandro Mendini, di cui è stata rieditata la storica Idalion Luminoso, affiancata da Deco Luce e Fantasmino nella nuova colorazione Moka.

VENINI Boutique: un’estensione dell’esposizione
Anche la VENINI Boutique di Via Montenapoleone è diventata parte integrante dell’evento, accogliendo le nuove collezioni e i design iconici in uno spazio espositivo su due livelli. Le lampade Stele, le creazioni di De Lucchi, i Cactus di Marino, la riedizione di Idalion, le Paralleli sospese e i vasi Cilindro Sommerso hanno costruito un ambiente di raffinatezza, vetro artistico e design contemporaneo.
Il vetro muranese protagonista a Villa Héritage
Infine, le opere VENINI sono state protagoniste anche a Villa Héritage, nel progetto firmato Pierre-Yves Rochon. Qui, una selezione delle creazioni più celebri della Fornace – tra cui Fazzoletto, Monofiore Balloton, Opalino, Deco, Acco e Lady – ha espresso l’equilibrio tra artigianato e visione contemporanea.

La partecipazione di VENINI alla Milano Design Week 2025 ha riaffermato il ruolo del brand come ambasciatore del vetro artistico italiano nel mondo del design internazionale. “Light In Art” non è stata una semplice esposizione, ma un’esperienza sensoriale e culturale, in cui il vetro ha dato forma alla luce, e la luce ha raccontato l’anima del vetro.