
- 10/09/2025
- Living
La collaborazione tra Stefano Gallizioli e NEUTRA debutta alla Milano Design Week 2025 con una collezione di imbottiti design e sedute contemporanee che uniscono scultura, funzione e sperimentazione materica. Un progetto che interpreta il design come sartorialità, dando vita ad arredi capaci di diventare paesaggi da abitare.
Sao Miguel: il divano come paesaggio
Il primo progetto è Sao Miguel, un sistema modulare di imbottiti che nasce da linee morbide e fluide. Attorno al divano principale si articolano pouf e superfici d’appoggio che evocano un arcipelago, trasformando il divano da semplice elemento d’arredo a scultura da abitare. Una soluzione perfetta per chi cerca divani modulari di design capaci di adattarsi a casa, uffici e spazi contract.
Ordos: geometria e contemplazione
Accanto a Sao Miguel si sviluppa Ordos, un sistema di imbottiti di design ispirato al deserto mongolo. Volumi rigorosi, ampie superfici orizzontali e profondità generosa della seduta richiamano la vastità della natura. Qui la pietra, materiale simbolo di NEUTRA, si integra con tessuti e pelle, creando un design contemporaneo che invita al relax e alla contemplazione.

Artemisia: leggerezza e carattere
Il percorso si completa con Artemisia, una coppia di sedute di design ispirata alla figura storica della comandante Artemisia. Le forme avvolgenti, i rivestimenti in pelliccia di Capra e Montone Rasato e la struttura solida in legno trasformano la poltrona in un oggetto versatile ed elegante, perfetto per spazi residenziali e hospitality.
La materia come protagonista
In tutte le collezioni la sperimentazione materica diventa protagonista: la pietra, cifra distintiva di NEUTRA, arricchisce i dettagli di divani e poltrone, trasformandoli in sculture da abitare che uniscono comfort e unicità estetica.
Un design sartoriale e senza tempo
Per Stefano Gallizioli e NEUTRA, progettare significa dare vita a imbottiti e sedute contemporanee che durano nel tempo, modellati come abiti su misura. Un approccio che, alla Milano Design Week 2025, ha trovato espressione in una collezione capace di coniugare estetica, materia e funzionalità.