
De Castelli, eccellenza italiana nella lavorazione del metallo, torna protagonista della Milano Design Week 2025 con un progetto di forte impatto visivo: Iridium Edition. Questa capsule collection rilegge in chiave contemporanea alcuni complementi d’arredo iconici del brand, grazie all’introduzione della finitura DeIridium, esito di un’approfondita sperimentazione materica.
DeIridium: la nuova finitura su acciaio inox
Con DeIridium, De Castelli prosegue la sua indagine sulle potenzialità espressive del metallo. Si tratta di una finitura lucida su acciaio inox capace di evocare l’effetto di uno specchio d’acqua illuminato, sfumando i confini tra luce e ombra.
Un risultato sofisticato, profondo, in grado di trasformare la superficie in un elemento poetico e dinamico.
La ricerca materica si basa su una sinergia tra lucentezza e ossidazione controllata, due linguaggi che da sempre caratterizzano l’approccio innovativo dell’azienda.

Blu cobalto e riflessi: estetica intensa e vibrante
I long-seller selezionati per la Iridium Edition – Celato, Pandora, Elizabeth, Yoroi, Sculpt e Marea – sono stati reinterpretati con una laccatura interna blu cobalto che contrasta e dialoga con la nuova finitura esterna DeIridium.
Il risultato è un insieme di complementi d’arredo in metallo che appaiono come sculture contemporanee, capaci di trasmettere energia, intensità e ricercatezza.

Una collezione che ridefinisce il design metallico
La Iridium Edition si inserisce nel percorso di De Castelli che da anni valorizza la materia metallica in architettura e interior design, riscrivendone i codici estetici.
Questa capsule rappresenta la perfetta sintesi tra artigianato evoluto, design contemporaneo e sperimentazione sui materiali, elementi che hanno reso l’azienda un punto di riferimento per architetti e progettisti a livello internazionale.

Attraverso DeIridium e la Iridium Edition, De Castelli dimostra come la finitura metallica possa diventare linguaggio artistico. La combinazione di acciaio inox lucidato, blu cobalto e forme iconiche dà vita a una collezione che celebra la luce, la profondità e il carattere del metallo contemporaneo. Una proposta che rinnova l'identità dell’azienda e rafforza il suo ruolo di sperimentatore nel mondo del design.