
Nel giugno 2025, l’Accademia di Francia a Roma ha inaugurato una nuova fase del programma “Restituire l’incanto a Villa Medici”, che prevede il riallestimento degli spazi storici attraverso interventi di design su misura. Tra i protagonisti di questo capitolo, Bolzan ha collaborato al progetto “Il Cielo in una Stanza”, ideato dallo studio Zanellato/Bortotto con Incalmi, per una delle camere degli ospiti della storica villa.
Un design ispirato a Roma
Il concept della stanza è una passeggiata immaginaria tra architetture e colori di Roma:
- il blu glicine delle pareti richiama la vastità del cielo romano;
- la parete verde in tessere di rame smaltato evoca i pini della città;
- gli elementi in argilla refrattaria bianca reinterpretano i mattoni in travertino con un linguaggio geometrico contemporaneo.
In questo paesaggio materico, Bolzan ha realizzato letti e arredi su misura, dando forma a un ambiente in cui il comfort incontra l’architettura.
Letti e arredi su misura firmati Bolzan
Bolzan ha progettato e realizzato due elementi principali:
- un letto matrimoniale dalle proporzioni geometriche, armoniosamente inserito nell’architettura della stanza;
- un divano letto che, nella forma di una grande panca, unisce funzionalità e comfort, con superfici laterali che fungono da piani d’appoggio.
Accanto ad essi, i comodini personalizzati completano l’allestimento, rafforzando il senso di equilibrio e simmetria del progetto. Tutti gli arredi sono stati realizzati nella falegnameria Bolzan con un approccio sartoriale, che unisce design su misura e artigianalità italiana.

Bolzan, l’atelier del sonno
Con questo intervento, Bolzan conferma la propria identità di “atelier del sonno”, un laboratorio creativo dove il design dialoga con il sapere artigianale. La capacità di tradurre il concept di Zanellato/Bortotto in una presenza concreta e poetica dimostra come il design italiano su misura possa arricchire luoghi di prestigio come Villa Medici.
Restituire l’incanto a Villa Medici
Il progetto Il Cielo in una Stanza si inserisce in un più ampio percorso di riqualificazione avviato dall’Accademia di Francia a Roma. Dopo gli interventi di India Mahdavi, Silvia Venturini Fendi e Kim Jones, questa nuova fase ha visto l’apporto di team selezionati tramite concorso, unendo design, architettura e artigianato in un dialogo tra storia e contemporaneità.
Design consapevole e manifattura italiana
Partecipare a Restituire l’incanto a Villa Medici ha permesso a Bolzan di riaffermare il proprio impegno in un design consapevole, capace di creare connessioni tra arte, architettura e manifattura italiana. L’intervento rappresenta una tappa significativa nella ricerca dell’azienda verso un futuro che coniuga tradizione e innovazione.
