
- 23/07/2025
- Illuminazione
VENINI, eccellenza del design italiano e della lavorazione del vetro soffiato, presenta Coralia, una nuova collezione di lampade a sospensione disegnata da Fuksas Architects. Il nome Coralia richiama una principessa greca, ma anche la parola latina corallium, simbolo di protezione, armonia e forza. La collezione si ispira all’universo marino, alle forme fluide dei coralli e alla luce che danza sott’acqua.
Il vetro soffiato incontra l’organicità del design
La lampada Coralia si presenta con una forma sinuosa e leggera, sospesa come una creatura marina. Le linee fluide del vetro richiamano il movimento delle correnti e le texture dei coralli naturali. Il diffusore, soffiato e modellato a mano, è arricchito da dettagli artigianali che esaltano la tradizione millenaria del vetro di Murano.
La luce, attraversando il materiale trasparente e le finiture metalliche, genera un effetto avvolgente, creando atmosfere intime e sofisticate. Un perfetto equilibrio tra funzione luminosa e valore estetico.
Design simbolico e femminile
Coralia è molto più di una lampada: è un simbolo narrativo. Il progetto firmato Fuksas Architects rende omaggio alla forza femminile, raccontata attraverso forme eleganti e materiali preziosi. Le sfere e semisfere che si alternano lungo il cavo trasparente evocano le bolle marine, creando un ritmo visivo che arricchisce lo spazio con armonia.

Tre dimensioni per infinite composizioni
La collezione Coralia è composta da tre varianti dimensionali, pensate per offrire massima libertà compositiva. Le lampade possono essere utilizzate singolarmente o in gruppo, sospese a diverse altezze, per dare vita a installazioni luminose personalizzate in ambienti residenziali, contract o museali.
Coralia è luce, racconto e poesia
Con la collezione Coralia, VENINI e Fuksas Architects dimostrano ancora una volta la potenza evocativa del design. La lampada diventa un oggetto narrativo, in grado di trasmettere emozione, bellezza e un forte legame con la natura. È una lampada in vetro soffiato che interpreta la luce come esperienza sensoriale e culturale.