Skin base Skin base

Casa: arredo, cucina, bagno, soggiorno, elettrodomestici, illuminazione

Furnishing Design è il portale arredamento per l’arredo casa, l’arredo cucina, l’arredo soggiorno, l’arredo bagno, l’arredo outdoor, elettrodomestici e l’illuminazione interni.
Si tratta di un blog arredamento realizzato per offrire consigli, idee e approfondimenti su diverse soluzioni d’arredo, in cui è possibile informarsi sulle tecnologie e i complementi d’arredo delle aziende di arredamento più rinomate sul mercato.

Il portale raccoglie articoli di blog arredamento su come arredare spazi piccoli e grandi, sui diversi stili di arredamento moderno o arredamento classico e tutti i trends per l’home living e idee per arredare ogni ambiente della casa.

Furnishing Design è stato ideato e realizzato per tutti coloro che vogliono rimanere al passo con le ultime tendenze d’arredo e ottenere consigli pratici su come arredare gli ambienti della casa in modo innovativo e originale: arredo cucina, arredo bagno, arredo soggiorno, arredo outdoor, idee arredo camere da letto, illuminazione interni, elettrodomestici e altro.
Il portale blog arredamento è strutturato in diverse sezioni in modo tale da consentire un’agevole consultazione: cucina, elettrodomestici, bagno, illuminazione, living, notte e outdoor.

Arper e Deesup: nasce il canale resale che valorizza il design e genera valore circolare

Il brand di design Arper avvia una collaborazione con Deesup, realtà specializzata nel resale di arredo di alta gamma, per dare vita a un nuovo canale dedicato ai prodotti in phase-out: arper.deesup.com.
Il progetto si fonda su un’innovazione di processo: l’adozione strutturata del modello Resale-as-a-Service (RAAS), che consente la gestione circolare dei prodotti di design al termine della loro presenza a catalogo.

L’iniziativa rappresenta un'evoluzione concreta verso una economia circolare nel design e posiziona Arper tra i brand pionieri nell’integrare il resale nei propri processi aziendali.

 

arper.deesup.com: una piattaforma digitale per la seconda vita del design

Il canale resale, sviluppato in white label da Deesup, è perfettamente allineato all’identità visiva e strategica di Arper.
Attraverso una soluzione tecnologica custom, il brand può valorizzare sedute, sgabelli e tavoli non più in produzione, garantendo autenticità certificata, qualità, e prezzi accessibili.
Un sistema efficiente, coerente con i principi di responsabilità estesa del produttore (EPR) e con gli obiettivi ESG dell’azienda.

Resale e sostenibilità: un ciclo di valore che si rinnova

Per Arper, ogni prodotto è pensato per durare nel tempo. Con il resale design, questo valore viene esteso, favorendo un uso più consapevole delle risorse e riducendo gli sprechi.

“Deesup ci dà la possibilità di prolungare la vita dei nostri prodotti, mantenendone l’identità e il valore estetico”, afferma Simona Colombo, CMO Arper.

Dal 2005 Arper ha un dipartimento dedicato alla sostenibilità e ha introdotto strumenti come l’LCA (Life Cycle Assessment) e la certificazione EPD per valutare e comunicare l’impatto ambientale dei suoi prodotti. Molti di questi, oggi disponibili anche sul canale resale, sono il risultato di un lavoro progettuale attento e responsabile.

 

Il modello RAAS: come funziona il Resale-as-a-Service nel design

Il modello Resale-as-a-Service sviluppato da Deesup permette ai brand di attivare un canale resale completamente integrato, coinvolgendo l’intera filiera.
Attraverso una piattaforma tecnologica proprietaria, viene gestita la rivendita in modo tracciabile e sostenibile, valorizzando ogni prodotto e riducendo l’impatto ambientale.

“Con Arper condividiamo una visione chiara: innovazione e responsabilità vanno di pari passo. Il resale non è solo un trend, è un’evoluzione necessaria,” spiega Valentina Cerolini, Co-founder & CEO di Deesup.

 

Un mercato in crescita e un impatto ambientale da ridurre

Il fenomeno del resale nel design è in costante crescita. Le motivazioni sono anche ambientali: una sedia in plastica genera in media 28 kg di CO₂ equivalente, un divano in pelle oltre 200 kg, mentre un armadio può arrivare a 858 kg.
Integrare il resale di arredo di design significa contribuire attivamente alla riduzione dell’impronta ecologica e favorire nuovi modelli di consumo responsabile.

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Edificio rivestito in gres porcellanato Mineral Chrom: innovazione e stile nel design residenziale

Progettato dall'architetto Thomas Bamberg, l'edificio conferma come l'architettura possa armonizzare innovazione, estetica e sostenibilità.
Categoria: Casa
Data pubblicazione: 08/03/2024

Collezione Frammenti: Ceramica Faetano abbraccia il trend del Peach Fuzz, il colore Pantone 2024

Eleganza calda e avvolgente della nuova collezione di Ceramica Faetano ispirata al Pantone Color 2024
Categoria: Cucina, Living
Data pubblicazione: 09/02/2024

Rivoluziona il tuo bagno con il total look: l'arte di Guglielmi rubinetterie

Guglielmi rubinetterie propone una vasta gamma di soluzioni d'arredo per il bagno, tutte caratterizzate da un impeccabile equilibrio stilistico.
Categoria: Bagno
Data pubblicazione: 24/01/2024

Pantone 2024: Peach Fuzz, eleganza in tonalità pesca

Esplora la serenità sofisticata di Pantone Peach Fuzz: un viaggio tra rosa e arancio che emana tranquillità e sofisticatezza
Categoria: Casa
Data pubblicazione: 12/12/2023